HEPIKA® TEST PER LA DIAGNOSI DELLE LESIONI TUMORALI CAUSATE DAL PAPILLOMAVIRUS (HPV)
Il Papilloma Virus (o HPV) è la causa del tumore del collo dell’utero. È un virus molto comune, l’infezione avviene generalmente per trasmissione sessuale con picco nell’età compresa tra 20 e 25 anni; è asintomatica e si risolve spontaneamente
nella maggioranza dei soggetti non immunodepressi, senza lasciare effetti dannosi. L’infezione cronica persistente può causare, nell’arco di anni, lesioni precancerose e cancro.
HEPIKA® Test è un biomarcatore molecolare del carcinoma indotto dal Papilloma Virus.
Favorisce l’identificazione delle donne con lesioni carcinomatose in atto, sia invasive che preinvasive. Inoltre, migliorando l’accuratezza diagnostica legata all’HPV test e al Pap test ne aumenta la sensibilità e la specificità, favorendo una ottimale
gestione della donna positiva.
La popolazione target è rappresentata da soggetti di età maggiore a 25 anni, provenienti da ambulatori diagnostici o inclusi in programmi di screening.
HEPIKA® Test ricerca i complessi proteici E6#p53 ed E7#pRb presenti nelle cellule infettate dall’HPV e coinvolti nella carcinogenesi, in campioni citologici in fase liquida.